mercoledì 27 aprile 2022

"Licorice Pizza”, Paul Thomas Anderson (2021)

 

Fin dal titolo Anderson ci guida nel periodo in cui è ambientato il suo film: "pizza alla liquirizia" era infatti un termine gergale in voga negli anni ’60-’70 negli Stati Uniti per indicare i dischi in vinile. E per la precisione siamo nel 1973, un periodo particolare nella storia di quella nazione. A causa dello shock petrolifero (quello delle nostre domeniche a piedi, come i più anziani ricorderanno) e dell’inizio della fine ingloriosa della guerra in Vietnam gli americani iniziarono allora a rendersi conto del declino della loro potenza, che subì poi un ulteriore colpo con le dimissioni del presidente Nixon nel 1974 a causa dello scandalo del Watergate. In questo contesto sociale si svolge la vicenda d’amore di Alana (Alana Kane) e Gary (Cooper Hoffman), entrambi perfetti nei loro ruoli. La prima è decisamente più avanti in età del secondo, ciononostante, quando Gary la vede capisce subito che sarà la sua sposa. La lettura del film può quindi essere fatta su un piano sia sociale che romantico. Per quanto riguarda il primo, lo spaccato che Anderson ci fornisce è quello di una società basata sulla finzione per non dire sull’inganno (non a caso la vicenda è ambientata proprio a Hollywood, la fabbrica dei sogni, ma anche degli incubi, come abbiamo visto in “C’era una volta a Hollywood", Quentin Tarantino, 2019) e sul business, nella quale i valori umani sono ben poco rappresentati. Abbiamo infatti il giovane Gary che impersona l’intraprendente e fanfarone businessman nordamericano alla ricerca inarrestabile di occasioni di guadagno che esorta Alana a mentire senza esitazione nei colloqui di lavoro pur di venire assunta. Non mancano poi il personaggio politico in corsa per la carica di sindaco di Los Angeles nella figura di Joel (Benny Safdie), bello e buono in apparenza, ma spietato nei rapporti personali ed un paio di attori cinematografici, William (Sean Penn) e Jon (Bradley Cooper), ricchi e affermati ma inesistenti sul piano umano. Ed emerge anche la violenza come vediamo nell’arresto brutale di Gary, accusato di omicidio in base a indizi inesistenti, evidente dimostrazione di quella police brutality di cui si iniziò a parlare negli anni ‘60 e che tuttora persiste. In questo contesto sociale deprimente e decadente si svolge la vicenda amorosa dei due protagonisti e si svolge sempre di corsa, come se Anderson volesse dirci che poco tempo rimane per l’amore in questa società ossessivamente orientata all’impiego ottimale del tempo per rincorrere il business. E a forza di correre Gary e Alana, dopo essersi lasciati e ripresi per 2 ore e 13 minuti, finalmente riusciranno ad incontrarsi in un happy ending rincuorante e molto hollywoodiano. 

Nessun commento:

Posta un commento